Il fascino dell’Italia è da secoli una calamita irresistibile per viaggiatori di tutto il mondo,…
Eco Art a Milazzo, Sicilia
Siamo consapevoli che per molti l’ambiente e il nostro pianeta sono di estrema importanza. Creative Italy considera sempre l’ impatto ambientale nell’ organizzazione delle nostre attività. Un esempio è la nostra vacanza creativa Eco Art a Milazzo in Sicilia.
Eco Art
L’ecoarte, nota anche come arte ambientale, è una forma di arte contemporanea che si occupa di questioni ambientali e del rapporto dell’uomo con la natura. L’ecoarte spesso incorpora materiali naturali e mira a sensibilizzare sulle questioni ambientali, promuovendo la sostenibilità e ispirando un cambiamento positivo.
Gli ecoartisti utilizzano una varietà di mezzi, come la scultura, la pittura e la fotografia, per esplorare temi ecologici e creare opere che abbiano un impatto positivo sull’ambiente. Alcuni dei temi chiave esplorati dall’ecoarte includono il cambiamento climatico, la biodiversità, l’inquinamento e la sostenibilità.
Creative Itay crede che l’Eco Arte possa ispirare le persone ad agire per proteggere il pianeta per le generazioni future. Per questo motivo, vogliamo far conoscere il lavoro dei nostri esperti artigiani, che condivideranno gli strumenti e le tecniche per creare pezzi utilizzando materiali riciclati. Crediamo davvero che se creai qualcosa con le mani, lontano da tablet, smartphone e schermi, non solo stai facendo qualcosa di salutare, ma stai contribuendo a un movimento che va a beneficio della salute del nostro fragile ecosistema.
Perché Milazzo?
L’affascinante storia, la cultura unica e il paesaggio mozzafiato rendono Milazzo la cornice perfetta per una vacanza d’artista. Fondata dai Greci nel 716 a.C., Milazzo può vantare di essere il comune italiano che riceve il maggior numero di ore di sole durante il giorno. Una terra che ha ispirato miti e leggende: si ritiene che sia il luogo di cui parla Omero quando Ulisse incontra Polifemo nell’Odissea. Con le sue spiagge sabbiose, l’architettura imponente, i vigneti costieri che vantano una vista sull’Etna e sulle vicine Isole Eolie, ci sono innumerevoli motivi per visitare Milazzo. Vorremmo aggiungere un altro motivo per visitarla: la nostra vacanza creativa con l’artista Emanuela Ravida.
Nata a Milazzo nel 1985, l’arte di Emanuela si concentra sul riutilizzo e la conversione di materiali di recupero e sulla ricerca di nuove tecniche artistiche. Da anni mi occupo di sostenibilità ambientale”, afferma Emanuela, “e nelle mie ultime ricerche ho considerato la plastica stirata come la pratica più adatta per sensibilizzare l’educazione ambientale”. Grazie al contributo di cittadini e aziende locali, Emanuela ha creato installazioni artistiche utilizzando la plastica donata in collaborazione con le comunità locali che ha incontrato durante le residenze artistiche. Emanuela ci dice che “condivide queste tecniche quando si impegna con i giovani per aumentare l’interesse verso la tutela dell’ambiente attraverso la creatività”.
La nostra vacanza creativa
Il laboratorio di Eco Art combina l’atto creativo di creare un’opera d’arte con il riciclo dei materiali. Creerai il Carnet de Voyage, un diario di viaggio in cui vengono impresse le emozioni del viaggiatore. Strumento molto utilizzato all’inizio del 1900 dai viaggiatori che esploravano l’Europa, il Carnet de Voyage è salito alla ribalta in un periodo in cui viaggiare era un lusso riservato a pochi. Durante il workshop avrai l’opportunità di riflettere sul legame tra la natura, la nostra storia comune e il presente.
Il workshop di Eco Art sarà ospitato in un luogo senza tempo, il Feudo San Pietro, un’antica residenza del 1400. Il Feudo San Pietro è una preziosa testimonianza del passato. Infatti, fino al 1800, era la sede di un vero e proprio stato, piantato nel cuore del territorio, sotto la giurisdizione di Milazzo. Con appena 609 abitanti e una superficie di 15,71 ettari, oggi potremmo paragonare il Feudo San Pietro alla Città del Vaticano o alla Repubblica di San Marino.
5 giorni di laboratorio Eco Art che includono:
- 3 ore al giorno di attività che si svolgono all’aperto, nei bellissimi giardini del Feudo San Pietro.
- La nostra artista ti introdurrà a diverse tecniche durante il workshop, a seconda di quale dei 3 workshop hai scelto (disponibili nelle date indicate di seguito)
- L’ultimo giorno vivrai un’esperienza straordinaria: 2 artigiani locali ti raggiungeranno al Feudo San Pietro e, prima di un picnic in cui gusterai piatti e vini locali, gli artigiani ti sveleranno i segreti e la storia delle tre tecniche:
- Carnet de Voyage
- Drypoint su Tetra Pak (eco incisione) & Pittura en plein air
- Uso della carta riciclata & Pittura en plein air
Saperne di più e como prenotare
La scelta delle date per le vacanze creative è un aspetto cruciale per garantire un’esperienza davvero coinvolgente per tutti. La Comunità Creativa è il gruppo di partecipanti e artisti che prenderanno parte alla vacanza.
Selezionando con cura le date che consentono una pausa dal mondo digitale e la possibilità di connettersi con persone che la pensano allo stesso modo, le vacanze creative favoriscono un ambiente di creatività, crescita e creazione di comunità.
L’obiettivo della Comunità Creativa è quello di fornire una piattaforma per artisti e creativi per riunirsi, condividere idee e sostenersi a vicenda nei rispettivi percorsi artistici. Offrendo queste vacanze in piccoli gruppi, siamo in grado di fornire un’opportunità unica agli individui per prendersi una pausa dalla routine quotidiana, disintossicarsi dal mondo digitale e concentrarsi sulle proprie passioni creative.
Incoraggiamo chiunque a prendere in considerazione l’idea di unirsi alla Comunità Creativa e di partecipare a queste vacanze coinvolgenti. In questo modo avrai la possibilità di entrare in contatto con persone simili, di acquisire nuove conoscenze e tecniche e di crescere come artista. Crediamo che insieme possiamo creare una fiorente comunità di creativi che si impegnano con passione ad avere un impatto positivo sul mondo attraverso la loro arte.
Date:
8 maggio 2023: Carta Riciclata & Pittura plein air
data limite per la prenotazione: 24 Marzo 2023
12 giugno 2023: Incisione su Tetrapak & Pittura plein air
data limite per la prenotazione: 28 aprile 2023
3 luglio 2023: Carnet de Voyage:
data limite per la prenotazione: 25 maggio 2023
18 settembre 2023: Carta Riciclata & Pittura plein air
data limite per la prenotazione: 1 agosto 2023
16 Ottobre 2023: incisione su tetrapak & Pittura Plein air
data limite per la prenotazione: 1 settembre 2023
Connettiti con l’ambiente e con il tuo lato creativo& prenota la tua vacanza Eco Art Retreat !
This Post Has 0 Comments